Bando di concorso

Associazione Culturale Eugenio Nobili
dal 1994 a servizio della Persona e della Cultura

Con il Patrocinio di:
Regione Lombardia, Provincia di Lecco
Assessorato alla Cultura - Comune di Olgiate Molgora - LC


Concorso Pianistico Nazionale
 Davide Biollo
La musica fa bene al cuore e all’anima.

Villa Emilio Gola - 
Olgiate Molgora, LC - Via Buttero

Giovedì 04 – Domenica 07 maggio 2023

Il Concorso Pianistico Nazionale Davide Biollo, Comune di Olgiate Molgora - LC, è organizzato dall’Associazione Culturale “Eugenio Nobili”, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, allo scopo di valorizzare i giovani musicisti e di evidenziare il loro talento, arte e ispirazione, attraverso l’esclusività del linguaggio musicale, stimolando scambi culturali e promuovendo culturalmente e turisticamente il territorio.

L’idea nasce dalla Famiglia di Davide con l’intento di offrire ai giovani l’opportunità di presentarsi musicalmente e sottolineare la bellezza di comunicare emozioni attraverso la Musica.

Per partecipare al concorso occorre scaricare il modulo di iscrizione, compilarlo nella sua interezza inserendo i propri dati e inoltrare domanda inviando una mail entro il 18 aprile 2023 all'indirizzo di posta elettronica concorsodavidebiollo@gmail.com

Regolamento

Art. 1 - Bando di Concorso
Il concorso è aperto a giovani pianisti solisti di nazionalità italiana e straniera, purché residenti in Italia o studenti in Istituti italiani. Si svolgerà a Olgiate Molgora, LC presso la Villa Emilio Gola - Via Buttero dal 04 al 07 maggio 2023.


Art. 2 - Sezione, Categorie, Programma
Sezione Pianoforte, categorie:

  • Categoria A: nati negli anni 2016-2010;
  • Categoria B: nati negli anni 2009-2003;
  • Categoria C: nati negli anni 2002-1996.

Art. 2.1 - I concorrenti possono iscriversi ad una sola Categoria in base all’età anagrafica; possono iscriversi ad una Categoria superiore con scelta unica qualora ritengano che la loro preparazione lo consenta.

Art. 2.2 - Il candidato dovrà presentare obbligatoriamente una Composizione di J. S. Bach

  • Categoria A: Un brano tratto dal Libro di Anna Magdalena Bach;
  • Categoria B: Una Invenzione o Sinfonia;
  • Categoria C: Un Preludio e Fuga dal Clavicembalo ben temperato

    ed un programma libero la cui durata complessiva non dovrà superare, in rapporto alla Categoria di iscrizione, i seguenti tempi:
    - Categoria A, 8 minuti;
    - Categoria B, 15 minuti;
    - Categoria C, 20 minuti.

Art. 2.3 - Per la categoria C è obbligatorio suonare a memoria, per le categorie A e B facoltativo.

Art. 2.4 - I brani presentati nel programma potranno essere di qualsiasi autore, purché editi. In caso di autore contemporaneo, dovrà essere consegnata una fotocopia alla Giuria.


Art. 3- Audizioni
Le Audizioni si svolgeranno presso la Villa Gola in Olgiate Molgora. Tutte le prove saranno pubbliche. Il Calendario delle audizioni delle singole Categorie sarà reso noto entro il 28 aprile 2023 ed esposto pubblicamente sul Sito.


Art. 3.1- I partecipanti dovranno presentarsi mezz’ora prima della propria audizione per l’appello. I ritardatari potranno essere ammessi solo a insindacabile giudizio della Giuria. I partecipanti dovranno consegnare alla Giuria un documento di identità.

Art. 3.2 - I candidati potranno provare il pianoforte negli orari stabiliti dalla Commissione. Le aule della Scuola di Musica Nobili (Olgiate Molgora, Piazza San Zeno 12), saranno a disposizione per prove del programma.

Art. 3.3 - I risultati delle audizioni saranno resi noti al termine delle prove di ogni Categoria


Art. 4- Commissione, Giuria
La Commissione Giudicatrice sarà presieduta da:

  • M° Prof. Antonello BrivioDocente e Direttore della Scuola di Musica “Eugenio Nobili”
    e composta da Docenti di Conservatorio, Musicisti professionisti.

    • Kayoko Shuto, Docente di Pianoforte allieva di Alberto Mozzati;
    • Claudia Vignani, Docente di Clavicembalo e materie teoriche Conservatorio di Pavia;
    • Anna BertariniDocente di Pianoforte Scuola E.Nobili;
    • Enrico Lisi, Docente di Pianoforte allievo di Alberto Mozzati;
    • Giuseppe Leanza, Docente di Lettura della Partitura, Conservatorio di Milano;
    • Giovanni Barzaghi, Docente di Materie teoriche e Armonia Conservatorio di Milano.

Il Segretario verbalizzante sarà nominato dall’amministrazione comunale.

Art. 4.1 - Non possono partecipare al concorso persone che si trovino in rapporto di parentela con i membri della Giuria. Le decisioni e il giudizio della Giuria sono inappellabili e definitivi.

Art. 5 - Premi


  • Categoria A:
    - 1° Premio di € 250,00 (euro duecentocinquanta/00) in buono musica;
    - 2° Premio di € 150,00 (euro centocinquanta/00) in buono musica;
    - 3° Premio di € 100,00 (euro cento/00) in buono musica.

  • Categoria B:
    - 1° Premio di € 400,00 (euro quattrocento/00);
    - 2° Premio di € 250,00 (euro duecentocinquanta/00);
    - 3° Premio di € 150,00 (euro centocinquanta/00).

  • Categoria C:
    - 1° Premio di € 1.500,00 (euro millecinquecento/00);
    - 2° Premio di € 500,00 (euro cinquecento/00);
    - 3° Premio di € 300,00 (euro trecento/00).

Art. 5.1 - Premio speciale Bach alla migliore interpretazione di: € 100 (euro cento/00) categoria A, € 200 (euro duecento/00) categoria B, € 300 (euro trecento/00) categoria C;

Art. 6 - Il premio della Categoria A potrà essere ritirato presso il Negozio di Musica Tony Spada di Merate - LC oppure ordinato attraverso il sito: shop.tonyspada.it

Art. 6.1 - Ad ogni concorrente verrà consegnato un Attestato di partecipazione.

Art. 7 - L’Assessorato alla Cultura si riserva di organizzare e garantire, nell’ambito della propria programmazione annuale, un concerto dove si esibirà il vincitore della categoria C.

Art. 7.1 - La Famiglia Biollo sosterrà attraverso una Borsa di Studio di € 500,00 (euro cinquecento/00), giovani musicisti del Comune di Olgiate Molgora predisposti alla musica, che vorrebbero iniziare un percorso di studi.

Art. 8 - Premiazioni
I vincitori delle Categorie e del premio Bach, dovranno esibirsi al Concerto di premiazione dove verranno consegnati ufficialmente i premi. Obbligo di presenza, pena l’annullamento del premio.

Art. 9 - Domanda di iscrizione e quota d’iscrizione
I Candidati dovranno inviare la domanda di iscrizione entro e non oltre il 18 aprile 2023 compilando il modulo scaricabile dal sito concorsodavidebiollo.it e inviando i documenti attraverso la mail: concorsodavidebiollo@gmail.com

La domanda di iscrizione dovrà contenere:

  • Modulo dati anagrafici;
  • Programma musicale completo di Titolo, Autore, Durata;
  • Autocertificazione di nascita (per i minorenni identità di un genitore);
  • Copia del versamento quota di iscrizione.

Art. 9.1 - I candidati dovranno versare una quota di iscrizione di:

  • Categoria A: € 30,00 (euro trenta/00);

  • Categoria B: € 50,00 (euro cinquanta/00);
  • Categoria C: € 70,00 (euro settanta/00).

La tassa di iscrizione non verrà restituita se il candidato non dovesse partecipare, per qualsiasi motivo, al Concorso.

Art. 9.2 - La quota d’iscrizione dovrà essere versata attraverso Bonifico Bancario intestato a: 

“CONCORSO PIANISTICO DAVIDE BIOLLO”;
Banco B.P.M. - Banca Popolare di Milano – Dip. 1737 Calco - Largo Pomeo, 4 C – 23885 LC

IBAN: IT61 O 05034 51040 000000005443 

CAUSALE: indicare Nome e Cognome del candidato; Categoria. 

Art. 9.3 - Contatti e riferimenti
Sito internet del concorso: https://www.concorsodavidebiollo.it
E-mail concorsodavidebiollo@gmail.com

M° prof. Antonello Brivio (Direttore Artistico)
+39 335 68 38 362

Dott.ssa Giovanna Fumagalli Biollo (Consigliere Comunale)
+39 338 61 19 699

Associazione Culturale Eugenio Nobili
Piazza San Zeno, 12 - 23887 Olgiate Molgora, LC
E-mail eugenio.nobili.2004@gmail.com

Art. 10 - Norme finali
L’iscrizione implica l’accettazione integrale e incondizionata delle Norme contenute nel presente Regolamento
. L’organizzazione del concorso non si assume la responsabilità di eventuali rischi o danni di qualsiasi natura a persone o cose durante la manifestazione.

I dati personali forniti dalla domanda di partecipazione al Bando saranno trattati nel rispetto della normativa vigente ai sensi del GDPR 2016/679 e successive modifiche o integrazioni.

Seguici su InstagramFacebook

© Concorso Musicale Davide Biollo, 2023 - All rights reserved. Video cottonbro, Pexels.

Back to top Arrow